I 10 punti del MID

I 10 PUNTI DEL M.I.D.
1- Creare una banca dati unica sulla disabilità,sugli anziani e su tutte le persone che hanno vero ed assoluto bisogno,affinchè si possano dare ed avere informazioni sulla normative attualmente in vigore a disposizione dei disabili, dei loro familiari, di associazioni ed enti di riferimento.
2 -“Promuovere la semplificazione e la definizione chiara delle responsabilità in materia di abbattimento delle barriere architettoniche”.
3 – “Tra le proposte quella di introdurre il “manager dei disabili” per il Comune. Si tratta di una figura, già esistente in diversi Paesi europei, impegnata a 360 gradi nell’abbattimento delle barriere e quindi attiva su più settori: dall’urbanistica ai lavori pubblici, da trasporti locali alle scuole.
4 – Un’altra proposta riguarda la creazione di incentivi per i privati, commercianti o titolari di locali pubblici, che decidono di rendere accessibili i propri esercizi. Con i commercianti si potrebbe trovare un accordo-pubblicità per i marciapiedi-cioè livellarli tutti come una pista ciclabile con delle pubblicità sponsorizzate annualmente da loro stessi
5- Ricercare oppure riprendere dei progetti per l’integrazione dei disabili verso lo sport
6 – Creazione di un numero verde del comune affinchè tutti possano far prevalere i loro diritti e doveri
7 -Per il web un servizio con e-mail dove è il comune e chi lo dirige che deve essere a dispozione del disabile o del loro familiare
8 – Integrazione dei disabili nel lavoro
9 – Avere con tutte le Associzioni di Volontariato un rapporto di collaborazione reale e concreto
10 – Creazione di strutture efficienti di primo pronto soccorso